anni '90

IL DEMONE DELLA DECOSTRUZIONE . 1991 - “Se non c'è più fede nello sviluppo ulteriore, non ci deve sorprendere se al credere si è sostituito il demone della decostruzione” . Molto si è scritto sul demone a cui fa riferimento il Censis che coglie con questa definizione alcuni dei momenti più complessi e difficili della storia repubblicana. Il processo di decostruzione, infatti, attraversa le istituzioni e tutta la coscienza sociale e si manifesta come evoluzione dell'istinto egoista e della vocazione al suicidio .   

LABIRINTO . 1992 - Le complesse traiettorie dello sviluppo sociale del paese sono rappresentate, in questa fase, dal mitologico labirinto. La nozione metaforica è utilizzata, in questo caso   per esprimere la difficoltà ad interpretare il processo di sviluppo delle nuove dinamiche sociali e consente di innovare il processo di analisi ed interpretazione della fenomeni emergenti.

 

 

 

Da: IL PROTAGONISMO DELLE PAROLE, M. Sorcioni, Roma 2003

<<
>>