Non si tratta di informazione più vera sui medesimi fatti, informazione più dettagliata, più vasta più articolata più adeguata, più corretta (come si «corregge» l'informazione?).
Si tratta d'altro; un'altra informazione su altri fatti
- sui fatti minimi della lotta operaia (per navigare sui flutti della rivoluzione ») di un'altra realtà
- si tratta di informarsi sul modo perchè il salario cresca di un soldo,
su cosa si deve fare quando il capo va sulle furie
o come si deve reagire perchè il padrone mandi giù, magari acqua bollente,
su come questo è successo, in una data situazione.
Occorre registrare ogni minimo sbalzo nel diagramma quotidiano delle lotte.
(dal primo volantino, 1974)