La situazione normativa. La legge sulla radio e tele comunicazioni allora vigente era la 103 del 1975. Questo provvedimento ribadiva il regime di monopolio statale per le trasmissioni radiotelevisive, in concessione alla RAI. Riconfermava e aggiornava, così, la precedente normativa risalente al 21/2/1938 (Legge 24/1938). Le novità introdotte dalla nuova legge consistevano nel fatto che erano ora regolamentate le trasmissioni da televisioni di nazioni estere e veniva liberalizzata la trasmissione via cavo a carattere locale. Un fenomeno che si stava affacciando in America e in Nord Europa ma che in Italia sarebbe rimasta solo una realtà del tutto marginale. Ma per le radio private la novità legislativa interessante era rappresentata dalla presenza della parola “circolarità” riportata nell’art.1, primo comma, della legge. (…)Tra tali norme vi era anche il divieto del regime di monopolio in materia di radio e televisione. “Radio Libere ma libere veramente” Mauro Orrico, ed.Malatempora, 2006

 

<<