L’8 febbraio molte università italiane vengono occupate per protestare contro la cosiddetta riforma Malfatti che intendeva limitare la ripetizione degli esami. Il Pci cerca di cavalcare la protesta e di evitare una deriva estremistica già in atto. Dopo vari tentennamenti, il 17 febbraio viene organizzato un comizio del segretario generale della Cgil Luciano Lama all’interno dell’Università La Sapienza di Roma, da giorni occupata. Pian dei Gangani (Montalto di Castro), 20 marzo 1977. Mentre gli “indiani metropolitani” dipingono il viso di Nicola Caracciolo, Piero Binel ha montato un pannello solare e mostra a una turba incredula la magia dell’acqua calda dal rubinetto del pannello nonostante il cielo coperto. Più in là alcuni “tombaroli” esibiscono reperti etruschi ritrovati per l’occasione a sconsigliare quell’ area di interesse archeologico per la centrale nucleare, mentre butteri “coinvolti” vigilano ai perimetri. E’ la “festa della vita”, è la nascita ufficiale del movimento antinucleare in Italia.
Gianni Mattioli e Massimo Scalia - Movimento Ecologista.
<<
>>