È sicuramente vero che la pornografia contiene immagini che rappresentano visioni distorte e negative delle donne, ma sarebbe ben strano che non lo facesse, quando tutta la cultura ne contiene, dato che viviamo in una società in cui predomina la visione e il potere dell’uomo. Ma il problema è chiarire se questa forma di rappresentazione contiene forme peggiori di deformazione dell’immagine delle donne rispetto ad altre. Per saperlo occorre affrontarne l’interpretazione testuale, dettagliata, e confrontarla con altre forme di rappresentazione….
La parte più interessante di questa discussione infatti, a mio avviso, è il tentativo di chiarire i messaggi e i significati, che vengono dalla analisi dei testi pornografici che costringe a confrontarsi e a rimettere in discussione una quantità di problemi che vanno molto oltre la questione della pornografia. Fondamentale per le donne, secondo me, la spinta che deriva da questo dibattito a riesaminare l’immaginario sessuale degli uomini e delle donne, al di là di ogni censura o modello preesistente. (…) Michi Staderini, Pornografie movimento femminista e immaginario sessuale, Manifestolibri, Roma 1998

<< <Combat Porn> >>