Spiegando il significato della Notte Bianca per la città di Roma, Veltroni ha ricordato che la kermesse "e' uno strumento di espansione economica della citta'. Un modo per dare un'immagine bella di una città carica di energia. Un grande evento di cultura popolare". "Il trend di crescita turistica della capitale continua a ritmi del +10% annui, anche e soprattutto grazie a scelte che danno certezze e sicurezza, e che hanno ricadute economiche". Un successo confermato anche dai dati dell'edizione 2006, che ha soddisfatto l'81% degli spettatori grazie alla qualità delle iniziative culturali e ha conquistato il 46,6% di pubblico in piu' rispetto all'anno precedente. "Ogni anno ha detto Andrea Mondello la Notte Bianca diventa piu' bella. Questo a fronte di un costo per le amministrazioni pubbliche in costante calo. Quest'anno Cciaa e Comune investiranno insieme 2 milioni di euro, a fronte dei 3 milioni del 2003". «Il merito della citta' e del sindaco ha sottolineato e' quello di aver capito in anticipo che le leve di sviluppo economico di una realta' come Roma sono muoversi sulla logica della cultura, del turismo, dell'innovazione e della ricerca. Roma ha capito in anticipo quali siano le leve dello sviluppo».
Da
www.romaeconomia.it
<<
>>